Veterina Portal è un portale internet unico messo in rete per dare informazione a livello professionale e amatoriale, ai veterinari, agli amici della professione veterinaria e agli altri professionisti così da promuovere la medicina veterinaria, le istituzioni veterinarie, organizzazioni e individui e i loro obiettivi ufficiali, insieme alla promozione di tutti gli ambiti delle industrie correlate e dei diversi settori, in particolare quelli di cui i prodotti o i servizi sono necessari ed indispensabili nello svolgimento dei servizi veterinari quotidiani.
Di conseguenza, il portale Veterina ha numerose categorie con spazio dedicato a ogni entità di cui l’ambito è collegato direttamente o indirettamente ai servizi veterinari o alla medicina veterinaria. In questo modo, il portale Veterina è una sorta di Fiera permanente, che offre tutte le caratteristiche incluse nel portfolio di queste aziende, indifferentemente trattandosi di servizi veterinari o attività di supporto e operazioni. Il portale Veterina offre un importante spazio pubblicitario per i suoi sponsor e partner, su una base esclusiva.
I dati sulle organizzazioni veterinarie in Croazia sono già disponibili sul portale Veterina, e questa base di dati sarà estesa alle organizzazioni veterinarie negli altri paesi della regione. Nella sezione “Interventi urgenti“, specifichiamo anche la localizzazione precisa delle organizzazioni veterinarie su Google Maps cosi da rendere questi enti più facili da trovare per gli utenti, in caso di necessità. Al momento, questa categoria consiste in un numero ridotto di veterinari situati in Croazia e Montenegro, ma si può facilmente espandere su richiesta.
Questo servizio è gratuito.
Nel portale Veterina, abbiamo lanciato “Vetbook“, che rappresenta una crescente comunità online di veterinari con inscrizione e adesione gratuita. L’obiettivo di Vetbook è di stabilire nuove connessioni tra veterinari per assicurare un miglior scambio d’informazioni, includendo promozione e qualsiasi tipo d’interesse personale a traverso esperienza e conoscenza professionale. Ogni dettaglio del profilo individuale è nascosto se il profilo non è stato contrassegnato come “pubblico”.
Vetbook è disponibile per il momento in diverse lingue – Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Croato e Macedone. Il portale Veterina si occuperà di tradurre di Vetbook in alter lingue, specialmente in Sloveno, Ungherese, Ceco, Slovacco, Polacco, Rumeno, Bulgaro, Serbo, Turco, Greco e Russo, con miglioramenti anche nel suo design e nelle sue funzionalità.
Nella categoria “Gli esperti rispondono” abbiamo iniziato una collaborazione durevole con specialisti già localmente riconosciuti e con un‘attività ben avviata, in certe discipline della medicina veterinaria, insieme ad altri professionisti di altri settori, specialmente dottori in medicina. In questa categoria, promuoviamo esperti che sono disposti a rispondere a domande specifiche inviate dai lettori. Sono coinvolti in questa categoria solo professionisti fidati e comprovati.
Il portale Veterina incoraggia e promuove l’iniziativa “One Health”, coopera e segue il lavoro e le attività delle istituzioni collegate con questa iniziativa. Abbiamo un contratto di cooperazione con la Facoltà Veterinaria di Zagabria e l’Istituto Veterinario Croato. Il portale Veterina mette in risalto anche i contatti e la collaborazione con degli esperti dell’Istituto di Salute Pubblica “Dr. Andrija Štampar” e l’Ospedale Universitario per le Malattie Infettive “Dr. Fran Mihaljević” (Zagabria, Croazia). Il portale Veterina ha stabilito contatti anche con specialisti riconosciuti e istituzioni della regione (Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia) con l’ambizione di poter stabilire un contratto di cooperazione come quello già realizzato in Croazia. Inoltre, il portale Veterina vorrebbe assicurare nuovi contatti e cooperazioni con tutte le istituzioni e i professionisti interessati, senza distinzioni tra quelli situati nella regione o nel resto del mondo, come i contatti con OneHealthInitiative.com (www.onehealthinitiative.com).
Il portale Veterina rispetta le regole della professione veterinaria e ambisce a essere un supporto di qualità per le associazioni professioniste e le loro attività, ma anche per tutti gli altri eventi e le attività che includono qualsiasi tipo di servizio e/o coinvolgimento veterinario.
Siamo interessati in cooperazioni contrattuali con nuovi partner e sponsor, sia individuali sia istituzionali, che sono interessati nella pubblicità online per un pubblico con profilo esperto: Veterinari, epidemiologi, biologi e altri professionisti della pubblica sanità, proprietari di animali, amanti degli animali e amanti della professione veterinaria, insieme a tutti gli altri visitatori.
Farsi pubblicità sul portale Veterina include due modelli di base:
Facendosi pubblicità a traverso articoli sponsorizzati, e
A traverso annunci pubblicitari [pacchetto] che include un certo numero di articoli sponsorizzati. Gli articoli sponsorizzati individuali possono essere pubblicati in qualsiasi lingua locale, senza bisogno di contratto da sponsor o partner. Gli annunci pubblicitari sono riservati esclusivamente agli sponsor e ai partner del sito. Gli articoli che non includono nomi di aziende o di prodotti, o che non promuovono alcun professionista – eccetto che in categorie specifiche – e vogliono esclusivamente divulgare informazione obiettiva e non-commerciale ai visitatori, saranno pubblicati gratuitamente.
La pubblicazione gratuita include annunci di ogni tipo di evento futuro, dove veterinari praticanti o ricercatori sono invitati, coinvolti o partecipano in qualche modo. La pubblicazione gratuita include la pubblicazione dell’informazione di base di ogni tipo di contenuto rilevante per gli obiettivi del portale Veterina, approvati in precedenza dal Capo Redattore.
Alcune categorie hanno già un loro sponsor (“educazione”, “malattie degli animali domestici”, “rivenditori”, “diagnosi”, “Sanità pubblica”, “Cibo per animali”) ma ci sono anche categorie non ancora sponsorizzate come:
“Aziende e associazioni”, “Letteratura”, “Editori & Librerie”, “Assicurazione”, “Articoli popolari & Video” (Scritti/registrati da veterinari per cliniche per animali piccoli, con diverse categorie come “ Chirurgia”, “Dermatologia”, “Parasitologia”, “Farmacologia”, “Alimentazione”, ecc…) “Appuntamenti”, “Gli esperti rispondono”, “Ho bisogno di un veterinario”, “Scienza veterinaria”, “Benessere animale”, “Prodotti Medico-veterinari”, “Produttori di PMV”, “Organizzazioni veterinarie”, “Impiego”, “Legislazione”, “Zoonoses e OneHealth”, “Animali selvatici”, “Alimentazione”, “Negozio di animali”, “Accessori per Animali”, “Riproduzione”.
Se siete interessati a qualsiasi tipo di cooperazione, indipendentemente se siete un veterinario indipendente, un istituto veterinario, o lavorate con aziende con attività o interessi collegati, Vi invitiamo a contattarci e a richiederci un preventivo specifico.
Cordiali saluti,
Il portale Veterina – Capo-Redattore